Fotografo92
Sep 22 2009, 07:38 PM
QUOTE(rrechi @ Sep 22 2009, 08:20 PM)

1700 caffè !!!???
A Milano, negozio fisico, originale NITAL 1569 caffè !!!
Ciao
Raffaele
Purtroppo non tutti hanno gli stessi prezzi.
Gabriele
Fabulino
Sep 23 2009, 01:09 PM
Ecco le foto a 3200 iso.
D300S + Nikkor 105 F/2.8 micro VR
Exif: 1/640 sec. F/11,
VR on, MAF manuale
Bilanciamento bianco ombra, controllo immagine neutro
Mis. Spot
Non è stata applicata nessun tipo di correzione (luminosità, colori, riduzione rumore, tutti i parametri a 0).

e il crop 100%
rcorni
Sep 23 2009, 01:26 PM
QUOTE(Fabulino @ Sep 23 2009, 02:09 PM)

Ecco le foto a 3200 iso.
D300S + Nikkor 105 F/2.8 micro VR ......
Per la predica concordo
Per le foto mi puoi dire che condizioni di luce c'era.
Roberto
Fabulino
Sep 23 2009, 07:32 PM
Altra foto, questa volta a 1600 iso
1/160 sec. F/11, mis spot, wb ombra
controllo immagine neutro con nitidezza a 5 (un pò di sharpen lo applico sempre ma sicuramente il poco rumore si percepirebbe ancora meno, con iso alti la azzero on camera...ho semplicemente dimenticato di azzerarla in pp

tenetene conto anche per la foto post precedente)
tutti i parametri a 0, convertito da .nef con Capture NX in tiff, compresso in jpg con photoshop, senza nessuna elaborazione ne riduzione rumore (settaggio off on camera)
treppiede, cavetto scatto, soll specchio
maf manuale
angolo molto in ombra, mattina soleggiata (come per le foto postate in precedenza)

crop 100%

Provenendo dalla D200 ne sono molto soddisfatto a voi i confronti !
Alessandro Castagnini
Sep 25 2009, 05:38 AM
Ok, a quanto sembra non si hanno orecchie per ascoltare!
Mi vedo costretto a chiudere, temporaneamente, la discussione per avere il tempo di "pulirla" di tutte (se me ne dimentico qualcuna I'm sorry) le polemiche presenti.
La funzione video fà parte della macchina in questione e se ne può parlare tranquillamente. Si potrebbe anche, magari, inserire qualche esempio dei vostri video, ma per il confronto con la sorella, c'è la discussione apposita.
Al più presto back on line!
pao2001
Sep 25 2009, 06:28 AM
QUOTE(xaci @ Sep 25 2009, 06:38 AM)

Ok, a quanto sembra non si hanno orecchie per ascoltare!
Mi vedo costretto a chiudere, temporaneamente, la discussione per avere il tempo di "pulirla" di tutte (se me ne dimentico qualcuna I'm sorry) le polemiche presenti.
La funzione video fà parte della macchina in questione e se ne può parlare tranquillamente. Si potrebbe anche, magari, inserire qualche esempio dei vostri video, ma per il confronto con la sorella, c'è la discussione apposita.
Al più presto back on line!
...finalmente qualcuno che prende provvedimenti! Grazie
Alessandro Castagnini
Sep 25 2009, 06:30 AM
Fatto, spero di non essermi dimenticato niente.
Come scritto prima, i post OT sono stati eliminati da questa discussione che si propone solo (come del resto tutti i club) di parlare della D300s (sia essa usata per le foto che per i video), di come utilizzarla al meglio, di mostrare le foto e, perchè no, anche i video, eseguire test e cose simili.
Per polemizzare (sempre entro i limiti dell'educazione, della nettiquette e del regolamento) funzione video sì/funzione video no, c'è l'altra discussione all'interno della sezione Reflex Digitali (
D300s VS D300), pregherei, quindi, di non "inquinare" questa discussione con argomenti OT.
Inutile dire che i messaggi ritenuti non consoni allo spirito della discussione, verranno oscurati.
Confidando anche nel vostro aiuto per mantenere la discussione sulla "retta via", riapro e vado a prendermi un caffè.

Alessandro.
Pazzaura
Sep 25 2009, 06:55 AM
Molto bene Xaci, grazie mille.
puffosky
Sep 25 2009, 11:48 AM
Vi regalo il primo video...
a 3200 iso
non riuscendo a postarlo qui, ecco il link:
http://www.flickr.com/photos/puffosky/
Fabulino
Sep 25 2009, 10:03 PM
Finalmente.....ci voleva, si può parlare di sperimentazioni e test vari!

!
Ed ora veniamo al dunque, sarebbe interessante un confronto sulla gamma dinamica con scene contrastate. Sperimenterò nei prossimi giorni tra D200 e la new entry, per me il d-lighting è una novità, per ora ne evito l'attivazione solo con alti iso come consigliato da manuale, ma la differenza nell'uso normale si vede molto, mi sembra che nella D300S ne sia stata incrementata ulteriormente la regolazione.
Per un rumore attenuato e una gamma tonale migliore per ora mi trovo bene con il picture control neutral e trovo la gestione del colore veramente notevole (gestita perfettamente anche con i software Adobe che mi facevano dannare con la D200 e le varie calibrazioni).
Devo provare anche l'autofocus a 51 punti 3D che per la fotografia naturalistica con animali in movimento dovrebbe aiutarmi molto ma devo prima trovare un capriolo in fuga....
Pazzaura
Oct 3 2009, 01:21 PM
Andicot
Oct 4 2009, 09:07 PM
nippokid (was here)
Oct 4 2009, 10:45 PM
A
QUESTO LINK si possono scaricare i Picture Control Opzionali specifici per D300
s.
bye.
P.S. Ma non sono già installati on-camera "Ritratto" e "Paesaggio"?
P.P.S. Non sono invece disponibili i 3 D2XMODE

Questi sono già installati?
amab
Oct 5 2009, 01:24 AM
Mi unisco finalmente al Club. Comprata martedì, va che è una favola.
Aggiungo anch'io un contributo. Per la funzione Video? Funziona veramente bene, resituisce colori bellissimi. Altro che la mia videocamerina Panasonic OIS etc. etc. Qui si parla di qualità, mica di Gadget. E' vero, la funzione video è un po' macchinosa. Ma ci si abitua presto e i risultati sono spettacolari. Provato con il 50 1.8, bellissimo registrare con lo sfocato di quell'obbiettivo. L'autofocus? E' una bomba!! Prima con d60 buttavo via un sacco di scatti, questa non ne sbaglia uno... a meno che non sbagli chi sta dietro al mirino
Il 16-85, come immaginavo, è un rasoio. Colori stupendi e perfettamente aderenti alla realtà.
Adesso chiudo che domani si lavora e poi via a fare qualche altro scatto se il tempo tiene.
Ciao.
Alessandro
Ingrandimento full detail : 535.5 KB
Fotografo92
Oct 5 2009, 06:05 AM
Complimenti per l'acquisto Alessandro, a quanto vedo ti trovi benissimo con la D300s.
Gabriele
Pazzaura
Oct 5 2009, 08:34 AM
QUOTE(npkd @ Oct 4 2009, 11:45 PM)

A
QUESTO LINK si possono scaricare i Picture Control Opzionali specifici per D300
s.
bye.
P.S. Ma non sono già installati on-camera "Ritratto" e "Paesaggio"?
P.P.S. Non sono invece disponibili i 3 D2XMODE

Questi sono già installati?

Grazie della segnalazione. Cosa intendi per "specifici"?
PS: NON sono installati ritratto e Paesaggio.
PPS: Nemmeno i d2x mode.
nippokid (was here)
Oct 5 2009, 12:36 PM
Ciao Pazz

grazie per il
feedback...

Specifici nel senso che hanno la "s", quindi ottimizzati da Nikon per la nuova.
Non so se fosse possibile importare direttamente i P.C. della D300 o se fosse necessario "filtrarli" tramite la Picture Control Utility, esportarli su CF, quindi caricarli in macchina..
Mi stupisce che non siano preinstallati i P.C. "Ritratto" e "Paesaggio", presenti invece su D90 e D5000.
Mi stupisce anche che non siano disponibili per il download i D2XMODE che trovo utili e dalla buona "resa"...

byebye
Pazzaura
Oct 5 2009, 12:52 PM
In effetti stupisce. Beh, fa niente, provvederò a caricarli!
Per il d2xmode.. si può sempre applicare con capture
Aprofitto del nostro scambio per complimentarmi sulla tua professionalità e competenza, preziosa per questo forum.
Ciao ciao. ;-)
Andicot
Oct 7 2009, 10:32 AM
Sinceramente sono rimasto un po deluso, paragonando anche alla vecchia D200, del comportamento in situazione con luce difficile tipo questa, ho provato ad impostare il d-lighting attivo già in fase di scatto ma ho l'impressione che portebbe avere peggiorato la situazione.
Il metodo di esposizione è ponderato centrale perchè me lo sono dimenticato dai precedenti scatti ma non penso che sia la causa del problema, ne ho altre in matrix analoghe.
Ingrandimento full detail : 7.6 MB
Pazzaura
Oct 7 2009, 07:49 PM
Ci sarebbe da lavorare un po' in PP... la foto in effetti è abbastanza piatta ma con quelle condizioni di luce e di colori smunti... non poteva fare miracoli :-)
Pazzaura
Oct 8 2009, 08:33 AM

Clik per ingrandire.
Nikon D300s, 17-55dx, nessuna riduzione rumore alle lunghe esposizioni. Non male!
vvtyise@tin.it
Oct 8 2009, 08:39 AM
[quote name='amab' date='Oct 5 2009, 02:24 AM' post='1738461']
Mi unisco finalmente al Club. Comprata martedì, va che è una favola.
Aggiungo anch'io un contributo. Per la funzione Video? Funziona veramente bene, resituisce colori bellissimi. Altro che la mia videocamerina Panasonic OIS etc. etc. Qui si parla di qualità, mica di Gadget. E' vero, la funzione video è un po' macchinosa. Ma ci si abitua presto e i risultati sono spettacolari.
perchè dici che la funzione video è macchinosa?
Franco_
Oct 8 2009, 02:10 PM
QUOTE(Andicot @ Oct 7 2009, 11:32 AM)

Sinceramente sono rimasto un po deluso, paragonando anche alla vecchia D200, del comportamento in situazione con luce difficile tipo questa, ho provato ad impostare il d-lighting attivo già in fase di scatto ma ho l'impressione che portebbe avere peggiorato la situazione.
Il metodo di esposizione è ponderato centrale perchè me lo sono dimenticato dai precedenti scatti ma non penso che sia la causa del problema, ne ho altre in matrix analoghe.
Ingrandimento full detail : 7.6 MBCredo che sul NEF si possa intervenire senza grossi problemi e si possano ottenere buoni risultati.
Io l'ho fatto sul JPG, quindi con diverse limitazioni. Ti allego il file zippato salvato come NEF in modo che tu possa vedere il tipo di interventi che ho fatto.
Purtroppo non sono mai stato nella savana e non conosco nemmeno le condizioni di luce al momento dello scatto... notando l'assenza di ombre marcate ho pensato ad una luce velata.
alessandro pischedda
Oct 10 2009, 02:25 PM
Ciao!
Io sto aspettando che arrivi.
L'ho presa in mano in negozio e mi ha dato l'idea di essere leggermente piu' leggera della 300...e' solo un'impressione?
Interessa anche a me sapere perche' la funzione video e' macchinosa e se, per un uso casalingo, puo' sostituire una videocamera amatoriale.
Un abbraccio mi auguro di associarmi al club il prima possibile!
Ah altra domanda....io ho PS CS3 con il relativo camera raw..qualcun altro nella mia situazione?...Ci sono state problematiche?
Fotografo92
Oct 10 2009, 08:24 PM
QUOTE(Pazzaura @ Oct 8 2009, 09:33 AM)


Clik per ingrandire.
Nikon D300s, 17-55dx, nessuna riduzione rumore alle lunghe esposizioni. Non male!
Ottima foto, anche se le barche "soffocano" un po nell'inquadratura, ovvero avrei lasciato un po di "aria" sia a destra che a sinistra, ma comunque la composione è ottima, ho voluto inserire una mia opinione. Neanche il 17-55 scherza, bellissima lente.
Ci potresti dire qualche dato di scatto ???

Grazie.
Complimenti ancora
Gabriele
amab
Oct 11 2009, 09:17 PM
Rispondo alle domande riguardo la funzione video.
la definizione macchinosa, deriva dal fatto che, se avete preso in mano una qualsiasi videocamera, vi sarete resi immediatamente conto che i comandi sono esattamente dove dovrebbero essere. Nella posizione più pratica e comoda per poter registrare senza perdere tempo a cercare i tasti delle funzioni principali (zoom, start/stop, luce ausiliaria, etc.). Che il peso è distribuito in modo ottimale per essere utilizzata con una sola mano. La macchina fotografica è, ovviamente, ottimizzata per avere il massimo controllo di tutto ciò che riguarda la funzione a cui è preposta. Quindi il peso è distribuito in modo ottimale per essere tenuta con due mani, il comando zoom è in funzione dell'obbiettivo in una posizione comoda per la mano sinistra e naturalmente nella nostra reflex è a comando manuale, il mirino non può essere utilizzato nella funzione video, i tasti di controllo per la registrazione video non sono in posizione intuitiva, il peso della macchina affatica presto il fotovideoconsumer con conseguente tremolio dell'immagine. E qui naturalmente ci vorrebbe la funzione stabilizzatore che oramai tutte le videocamere hanno. Però... c'è un però. La comodità di avere una macchina che può fare bellissime foto, e con la stessa qualità dell'obbiettivo utilizzato, fa anche ottimi video, è impareggiabile. Quindi sì, posso dire che in certe condizioni può sicuramente sopperire alla mancanza di una videocamera e svolgere la funzione in modo egregio. Provare per credere! L'unico dubbio che mi sorge è: quanto ne risente un sensore così ingegnerizzato come quello della d300s, esposto per così tanto tempo alla luce diurna e alla polvere che volente o nolente c'è all'interno della stessa? Ai posteri l'ardua sentenza.
Ciao
Alessandro
Pazzaura
Oct 12 2009, 09:34 PM
QUOTE(Fotografo92 @ Oct 10 2009, 09:24 PM)

Ottima foto, anche se le barche "soffocano" un po nell'inquadratura, ovvero avrei lasciato un po di "aria" sia a destra che a sinistra, ma comunque la composione è ottima, ho voluto inserire una mia opinione. Neanche il 17-55 scherza, bellissima lente.
Ci potresti dire qualche dato di scatto ???

Grazie.
Complimenti ancora
GabrieleF8
posa 20 sec.
Esp. Manuale
PC Standard (contrasto +1)
Iso 200
Poi al pc, un leggero "tone contrast" e una passata di maschera dopo il ridimensionamento.
Pazzaura
Oct 14 2009, 02:47 PM
Come già scritto altrove, oggi ho scattato con la d300s in condizioni di forte luce, e ho notato una leggere tendenza a sovraesporre (in matrix) in alcuni tipi di foto (dove c'è luce omogenea).
Cosa che sulla d300 non avevo mai notato.
Nessun problema, in ogni caso sono molto soddisfatto e in casi estremi c'è sempre la regolazione fine dell'esposimetro.
Oltre a ciò, ho fatto una serie di scatti su Genova e ho montato la seguente panoramica, che però non è particolarmente interessante data la luce dura delle 11.
http://www1.nital.it/uploads/ori/200910/ga...LSmartblend.jpgCiao a tutti!
amab
Oct 15 2009, 12:08 AM
Ingrandimento full detail : 1.8 MB<belle foto anche a 3200 iso... sono proprio soddisfatto. Aggiungo un esempio, senza pretese.
Franco_
Oct 17 2009, 12:07 PM
QUOTE(amab @ Oct 15 2009, 01:08 AM)

...belle foto anche a 3200 iso... sono proprio soddisfatto. Aggiungo un esempio, senza pretese.
Bello il bimbo e pulita la foto... NR ? Interventi in PP ?
amab
Oct 17 2009, 04:35 PM
QUOTE(Franco_ @ Oct 17 2009, 01:07 PM)

Bello il bimbo e pulita la foto... NR ? Interventi in PP ?
Grazie del commento.
Set on camera nr off
Applicato nr con capture nx e poco altro in pp.
Sono rimasto sorpreso anch'io della pulizia della foto.
Magnifica macchina.
Ciao
Alessandro
Pazzaura
Oct 20 2009, 01:12 PM
Nikon d300s con sigma 70-200 APO 2.8:



Clik per ingrandire :-)
Ciao!
alessandro pischedda
Oct 22 2009, 07:28 AM
Pazzaura bellissimi scatti e trovo che il tuo obiettivo sigma faccia un bel lavoro, colori e definizione mi sembrano veramente notevoli.
posso chiederti, per imparare, che impostazioni circa il fuoco hai utilizzato?...Punti, modo ecc?
NIKON5700
Oct 22 2009, 07:42 PM
salve a tutti,
dopo anni di digitale Nikon dalla prima (strano ma non ricordo la sigla) da 2M di pixel alla 5700 ed ultima da 2anni e 1/2 la d40x ( con la quale ho fatto ca. 20.00 scatti - un paio di battesimi - tanti compleanni - gite in montagna sono di BOlzano etcc) ho ricevuto in regalo ( il primo gg di uscita pagata 1.560,00 in 12 ratetasso 0) da mia moglie la d300s, sono rimasto stupito,senza fiato, avevo paura a toccarla paura che è rimasta perchè non riesco a parlargli (mi capite) di foto ne ho fatte ed anche belle, ma non riesco a utilizzare la maggior parte delle sue funzioni perchè ho paura di sbagliare o di non capire.
Ad esempio volevo fare delle foto con un fish-eye non originale (l'unico perchè gli originali costono troppo) ma dopo averla impostata in M il selettore di modo di messa a fuoco e scattato ,viene un fondo nero (sovraespota?) L'obiettivo è un SAMYANG 8mm F3.5 (non ditemi parolacce)
Qualcuno può aiutarmi??
grazie
Ingrandimento full detail : 6.6 MB
alessandro pischedda
Nov 2 2009, 12:34 PM
e' arrivata!!!
Oggi la vado a prendere!!!!
Franco_
Nov 2 2009, 03:47 PM
QUOTE(NIKON5700 @ Oct 22 2009, 07:42 PM)

salve a tutti,
dopo anni di digitale Nikon dalla prima (strano ma non ricordo la sigla) da 2M di pixel alla 5700 ed ultima da 2anni e 1/2 la d40x ( con la quale ho fatto ca. 20.00 scatti - un paio di battesimi - tanti compleanni - gite in montagna sono di BOlzano etcc) ho ricevuto in regalo ( il primo gg di uscita pagata 1.560,00 in 12 ratetasso 0) da mia moglie la d300s, sono rimasto stupito,senza fiato, avevo paura a toccarla paura che è rimasta perchè non riesco a parlargli (mi capite) di foto ne ho fatte ed anche belle, ma non riesco a utilizzare la maggior parte delle sue funzioni perchè ho paura di sbagliare o di non capire.
Ad esempio volevo fare delle foto con un fish-eye non originale (l'unico perchè gli originali costono troppo) ma dopo averla impostata in M il selettore di modo di messa a fuoco e scattato ,viene un fondo nero (sovraespota?) L'obiettivo è un SAMYANG 8mm F3.5 (non ditemi parolacce)
Qualcuno può aiutarmi??
...
Sbagliando si impara, mai inizi, mai impari, mai potrai ringraziare come si deve tua moglie
Non ho capito cosa è successo con il fish-eye, non sarebbe male vedere la foto...
NIKON5700
Nov 2 2009, 10:57 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 2 2009, 04:47 PM)

Sbagliando si impara, mai inizi, mai impari, mai potrai ringraziare come si deve tua moglie
Non ho capito cosa è successo con il fish-eye, non sarebbe male vedere la foto...
grazie Franco,hai perfettamente ragione è che ho un pò enfatizzato il tutto, infatti la sto usando (al momento in automatico, vedi cervo) e sono contentissimo. Per quanto riguarda il fish-eye non ho alcuna foto da mostrare perchè viene uno sfondo nero (l'ho provato sulla d40x in manuale e le foto vengono bene ).
In questi giorni non ho più provato - sono in fase di trasloco- in seguito ti faccio sapere
grazie
piernicolamele
Nov 5 2009, 12:36 PM
QUOTE(NIKON5700 @ Oct 22 2009, 07:42 PM)

salve a tutti,
dopo anni di digitale Nikon dalla prima (strano ma non ricordo la sigla) da 2M di pixel alla 5700 ed ultima da 2anni e 1/2 la d40x ( con la quale ho fatto ca. 20.00 scatti - un paio di battesimi - tanti compleanni - gite in montagna sono di BOlzano etcc) ho ricevuto in regalo ( il primo gg di uscita pagata 1.560,00 in 12 ratetasso 0) da mia moglie la d300s, sono rimasto stupito,senza fiato, avevo paura a toccarla paura che è rimasta perchè non riesco a parlargli (mi capite) di foto ne ho fatte ed anche belle, ma non riesco a utilizzare la maggior parte delle sue funzioni perchè ho paura di sbagliare o di non capire.
Ad esempio volevo fare delle foto con un fish-eye non originale (l'unico perchè gli originali costono troppo) ma dopo averla impostata in M il selettore di modo di messa a fuoco e scattato ,viene un fondo nero (sovraespota?) L'obiettivo è un SAMYANG 8mm F3.5 (non ditemi parolacce)
Qualcuno può aiutarmi??
grazie
Ingrandimento full detail : 6.6 MBUn fondo nero al massimo sarà SOTTO esposta. Quindi i casi sono due: diminuire la velocità di scatto, seè giorno puoi scendere fino a 1/60 a mano libera, e se hai un cavalletto e il soggetto non è in movimento anceh più in giù... oppure alzare gli ISO. La D300s genera foto utilizzabili anche a 1600.
In alternativa se il soggetto non è lontanissimo puoi abbinare un colpetto di fill flash magari depotenziato (vedi l'esposimetro) che non fa mai male! :-)
Comunque per tornare alla D300s... comprata ieri sera anche io! Avevo scelto la D300, ma una volta tanto un negoziante onesto mi ha detto di aspettare che sarebbe uscita la D300s a breve ed eccomi qui! Già da spenta è superba solo da tenere in mano! domani mattina presto conto di andare ad Otranto a scattare! Non vedo l'ora!
PS: ho un SIGMA 17 -70 f2.8/4 MACRO HSM
mi sembra un buon obiettivo...vedremo! Buona luce a tutti!:-)
piernicolamele
Nov 8 2009, 02:08 PM
QUOTE(Pazzaura @ Oct 20 2009, 01:12 PM)

Nikon d300s con sigma 70-200 APO 2.8:



Clik per ingrandire :-)
Ciao!
Complimenti! Allora l'accoppiata Nikon + sigma funziona! io ho un SIGMA 17 70 f2.8/4 HSM MACRO... ancora presto pe rdire se mi piace o no!:-)
alessandro pischedda
Nov 9 2009, 08:44 AM
l'accoppiata sigma..dipende.
Ho montato un 18 200 os hsm e i risultati non sono stati buoni....peraltro montato lo stesso obiettivo su d60 benissimo...lo sto rivendendo alla ricerca del 16 85 vr..
vvtyise@tin.it
Nov 9 2009, 12:10 PM
qualcuno ha fatto un confronto tra D200 e D300s, a parità di condizioni?
Ci sono differenze apprezzabili tra i due file?
piernicolamele
Nov 9 2009, 09:48 PM
QUOTE(esclavo @ Nov 9 2009, 08:44 AM)

l'accoppiata sigma..dipende.
Ho montato un 18 200 os hsm e i risultati non sono stati buoni....peraltro montato lo stesso obiettivo su d60 benissimo...lo sto rivendendo alla ricerca del 16 85 vr..
sto per andare a far ele prime foto con al D300s e il SIGMA 17 70... locale buio gruppo musicale luci zero.. la sto tirando quindi... cos' vediamo se è il caso di butare via il sigma o posso tenermelo!:-)
piernicolamele
Nov 10 2009, 03:28 PM
Vi posto alcuni scatti realizzati ieri sera con la D300s
Premetto che:
1) Location veramente impegnativa: Zero luce ambientale, gruppo situato su una sorta di verandina di legno e quindi difficilmente avvicinabile e costretto a suonare da "fermo"
2) Sono consapevole che le foto presentano delle ombre forti, sopratutto sui muri, dovute all'uso del flash incorporato, ma ho preferito usarlo piuttosto che lavorare ad alti ISO ed ottenere foto non utilizzabili
Ne ho tratto le seguenti conclusioni:
1) Ero convinto che avrei scattato sempre senza flash, ma seppur essendo solo quello"ridotto" e limitato built-in, tra quello della D60 che avevo prima e questo della D300s, c'è un'enorme differenza! Molto più flessibile, potente e performante questo... quindi magari cercherò di comprare un SB900 potrebbe rivelarsi un alleato prezioso
2) I file generati dalla D300s non hanno poi una qualità eccessivamente più alta di quelli della D60, MA risultano molto più gestibili in fase di post produzione. Sono arrivato ad utilizzare recupero luci e luci di schiarita di ACR a livelli per me prima d'ora inimmaginabili, senza aggiungere rumore e rovinare tutto.
3) Veramente la MAF della D300s è qualcosa di incredibile! Praticamente infallibile se la conosci e la sai usare bene!
4) Il SIGMA 17 70 f2.8/4 HSM MACRO ancora non mi convince del tutto
Adesso bando alle ciance ed eccovi le foto. Commenti critiche distruttive ecc ecc sempre ben graditi!
piernicolamele
Nov 10 2009, 06:50 PM
mich76rr
Nov 19 2009, 08:46 PM
buonasera a tutti,da poco più di un'ora sono dei vostri!!!!!!
dopo un anno con la D60 ho deciso di fare la pazzia,e fare questo bel salto in avanti,speriamo che anche grazie ai vostri consigli non debba pentirmene!!!!
Ciao Michele
Imac
Nov 21 2009, 10:27 AM
BUONGIORNO A TUTTI.
Dopo lunghi tre anni d'uso della mia D40 ho deciso a grande salto. Sono da poche ore il felice possessore di una D300 S.
Non sono riuscito ancora ad avere il tempo per scattare qualche foto, ma lo farò non appena possibile.
A presto
1520 caffe presso Mediaworld
spolo
Nov 21 2009, 04:40 PM
QUOTE(edate7 @ Sep 5 2009, 12:21 PM)

La D300s costa circa 400 euro in più della D300: a Palermo, l'ho vista 1700 euro contro i circa 1300 della D300. Entrambe nuove, entrambe Nital.
Ciao
In brianza , Merate, che ha anche un bellisimo sito : Fotoc...... ,viene 1490 nital..
Ci sto' facendo un pensierino .....
Pazzaura
Nov 26 2009, 08:58 AM
QUOTE(esclavo @ Oct 22 2009, 07:28 AM)

Pazzaura bellissimi scatti e trovo che il tuo obiettivo sigma faccia un bel lavoro, colori e definizione mi sembrano veramente notevoli.
posso chiederti, per imparare, che impostazioni circa il fuoco hai utilizzato?...Punti, modo ecc?
Scusa il ritardo!
Per far quelle foto ho usato autofocus dinamico, 9 punti, utilizzato in modo continuo (AFC).
Grazie per i complimenti! Il sigma 70-200 2.8 secondo me è un obiettivo eccellente.
Ciao!
D300s e sigma 10-20... praticamente ero sul cofano della macchina

Sempre sigma 10-20 con un soggetto molto fotogenico!
Pazzaura
Nov 28 2009, 11:47 AM
Imac
Nov 28 2009, 12:29 PM
QUOTE(Pazzaura @ Nov 28 2009, 11:47 AM)

CIAO Pazzaura!!!
I miei sinceri complimenti. Mi sono molto piaciuti i tuoi scatti. Anche i colori sono molto brillanti.
Una domanda. Hai usato molta postproduzione? Iso alti? Obiettivi utilizzati?Ti faccio questa domanda perche sono intenzionato all'acquisto del 24-70 Sigma IF (per intenderci quello da 900 euro), però non ho ancora deciso.
A presto
Imac
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.